Ricerca

Stop Bullying, Start Caring

Anno scolastico 2024/2025

Progetto eTwinning "Stop Bullying, Start Caring" (Secondaria) sul tema del bullismo, realizzato in collaborazione con partner stranieri.

Presentazione

Data

dal 11 Novembre 2024 al 6 Giugno 2025

Descrizione del progetto

Questo progetto, svolto in orario curriculare, mira a coinvolgere gli alunni in attività educative che possano stimolare riflessioni sul tema del bullismo e infondere i concetti del rispetto e della civile convivenza. La collaborazione con altri partner europei offre inoltre l’opportunità di comunicare in inglese e al tempo stesso di confrontarsi con culture diverse, attraverso attività come la realizzazione di poster e logo, video di presentazione, la drammatizzazione, la scrittura creativa, lo storytelling, ed altre ancora. Parteciperanno al progetto, oltre al nostro Istituto, altre scuole situate in Turchia, Grecia e Romania. I nostri studenti interagiranno in inglese con gli studenti delle altre scuole mettendo in campo le competenze linguistiche già acquisite e potenziandole, sviluppando peraltro anche le competenze digitali. Questo progetto, inoltre, veicolerà apprendimenti collegati ad ambiti disciplinari diversi dall’inglese, e cioè l’arte e la tecnologia, la musica e il teatro, l’educazione civica, in linea con la metodologia CLIL. Molte le competenze chiave coinvolte: competenza multilinguistica, competenza digitale, competenza personale, sociale e capacità di imparare ad imparare, competenza in materia di cittadinanza e in materia di consapevolezza ed espressione culturale, competenza imprenditoriale.

2024 20 Dic

Avvio del progetto eTwinning “Stop Bullying, Start Caring”

Al via il progetto eTwinning “Stop Bullying, Start Caring”. Questo progetto, svolto in orario curriculare, mira a coinvolgere gli alunni in attività educative che possano stimolare riflessioni sul tema del bullismo e infondere i concetti del rispetto e […]

 

Obiettivi

  • Migliorare la creatività e la motivazione degli studenti. Aumentare la consapevolezza del bullismo come grande problema presente nelle scuole.
  • Prevenire il bullismo e migliorare i rapporti amichevoli tra gli studenti.
  • Migliorare le capacità relazionali, il lavoro di squadra, la comunicazione e la collaborazione.
  • Conoscere le culture dei paesi coinvolti nel progetto.
  • Divertirsi imparando l'inglese. Migliorare le competenze digitali.

Luogo

Scuola secondaria - Plesso Saliceto

Via Veneto, S.N.C. - Comiso (RG)

Partecipanti

Studenti delle classi 3C e 3D.

In collaborazione con

Nazioni partecipanti al progetto:

  • Italia
  • Turchia
  • Grecia
  • Romania