Ricerca

Il Vescovo Giuseppe La Placa in visita alla Scuola Senia

Un incontro di fede e cultura

Utente RGIC83600B-aut

da Rgic83600b-aut

0

Un’accoglienza calorosa e un’atmosfera di grande emozione hanno caratterizzato la visita pastorale di S.E. Mons. Giuseppe La Placa presso la Scuola Senia. L’incontro, atteso con entusiasmo, ha rappresentato un momento significativo di dialogo e riflessione sui valori dell’educazione e della crescita personale.

Ad accogliere il Vescovo, la Dirigente Scolastica Prof.ssa Francesca Lauria, che già nel mese di dicembre aveva avuto il piacere di riceverlo presso il plesso di scuola secondaria Pirandello, l’Assessore alla Pubblica Istruzione prof.ssa Giusi Cubisino e alcuni esponenti della scuola e dei genitori.

L’evento, presentato dalla preziosa e impeccabile ins. Tiziana Bellassai, si è aperto con un saluto speciale nell’ingresso principale della scuola, dove gli alunni hanno atteso Mons. La Placa sventolando bandierine colorate realizzate da loro stessi nei giorni precedenti. A fare da sfondo alla calorosa accoglienza, un grande manifesto con la scritta “Benvenuto Vescovo Giuseppe”, simbolo del grande affetto e della gioia con cui la scuola ha voluto rendere omaggio al suo illustre ospite.

Ad impreziosire ulteriormente il momento, le melodie del Coro Senia, diretto magistralmente dalla maestra Gabriella Calafiore, che ha regalato un tocco di emozione all’incontro. Un contributo speciale è stato offerto dal prof. Filippo Pollicita, che con il suo clarinetto ha accompagnato la lettura delle poesie, creando un’atmosfera intensa e suggestiva. Il suono dello strumento ha reso ancora più coinvolgenti i versi recitati, avvolgendo i presenti in un momento di grande profondità e riflessione. A rendere l’esperienza ancora più magica, la voce armoniosa della prof.ssa Lina Pluchino, che ha incantato il pubblico con la canzone “La cura” di Battiato.

Nel suo intervento, Mons. La Placa ha ribadito più volte il concetto di fratellanza definendo tutti cittadini appartenenti ad una stessa casa perché viviamo nello stesso mondo. L’impegno sinergico deve essere quello di portare avanti la stessa missione: educare le giovani generazioni in comunione per la formazione integrale dell’uomo e del cittadino.

La visita si è conclusa con un giro della scuola, durante il quale Mons. La Placa ha avuto modo di incontrare da vicino gli alunni e i docenti, che lo attendevano con entusiasmo e gioia nei vari angoli della scuola. Un momento di grande emozione per i piccoli, che hanno potuto salutare e interagire con il Vescovo, rendendo l’incontro ancora più speciale e significativo.

L’incontro si è chiuso con un sentito ringraziamento da parte della comunità scolastica, che ha espresso gratitudine per la presenza e le parole di Mons. La Placa. Un evento che ha lasciato un segno profondo nei cuori di tutti i presenti, rafforzando il legame tra scuola, fede e territorio.

Grazie, Eccellenza, per la Sua vicinanza e il Suo prezioso insegnamento!

 

Circolari, notizie, eventi correlati