Monitoraggio delle strategie applicate
(misure dispensative/compensative)
per gli alunni con BES
A.S. 2016-17
Il Monitoraggio sulle strategie applicate per gli alunni con BES, somministrato a tutti i docenti delle classi interessate, rappresenta uno strumento per verificare la ricaduta delle azioni previste dal Piano Didattico Personalizzato (PDP), predisposto all’inizio dell’anno scolastico dai diversi C.d.C. e inserito nella programmazione della classe.
La prospettiva della personalizzazione, che evidenzia l’unicità di ogni studente, è dunque principio di riferimento fondamentale per tutta l’azione didattica, al di là delle specifiche situazioni di difficoltà. Quest’ultime, tuttavia, richiedono un innalzamento dell’attenzione che si concretizza con l’attuazione di diverse strategie che aiutano il singolo alunno a:
Il questionario è stato inviato attraverso GOOGLE MODULI all’indirizzo di posta elettronica dei docenti delle classi in cui sono inseriti alunni con BES ed è stato articolato in 3 ITEM a risposta multipla e 2 ITEM a risposta aperta.
GLI ITEM
INTERPRETAZIONE DEI DATI
Dalla lettura degli esiti conclusivi del monitoraggio, si evince che:
ITEM N.1 – Dalle risposte rilevate emerge che le strategie metodologiche più efficaci nel funzionamento delle abilità di LETTURA sono:
ITEM N.2 - Dalle risposte rilevate emerge che le strategie metodologiche più efficaci nel funzionamento delle abilità di SCRITTURA sono:
ITEM N.3 – Dalle risposte rilevate emerge che le strategie metodologiche più efficaci nel funzionamento delle abilità di CALCOLO sono:
ITEM N.4 – In generale dalle risposte date emerge le maggiori difficoltà incontrate riguardano:
ITEM N. 5 – Gli interventi integrativi/migliorativi che s’intendono applicare sono: