In riferimento alle norme sulla sicurezza nei locali scolastici, si richiama l’attenzione degli alunni e delle loro famiglie al rispetto scrupoloso delle seguenti disposizioni:
- La mattina gli alunni devono rimanere categoricamente fuori dai locali della scuola fino al suono della prima campanella. È assolutamente vietato ai ragazzi entrare prima, per depositare lungo i corridoi o nelle aule, zaini, carpette e materiale scolastico vario.
- Solo in caso di pioggia, tutti gli alunni sono autorizzati ad entrare prima del suono della campanella e, pertanto, sono affidati alla vigilanza attenta dei collaboratori scolastici e dei docenti.
- Al termine delle lezioni, gli alunni sono accompagnati dal docente dell’ultima ora fino all'uscita dall'Istituto. Sarà cura dei genitori provvedere ad accoglierli nelle modalità da loro prescelte.
- È assolutamente vietato l’accesso nei locali della scuola a persone non autorizzate (genitori degli alunni compresi). I collaboratori scolastici hanno il dovere di far rispettare tale norma, anche ai sensi delle attività previste dall’art. 47. CNNL 2006/2009” I docenti accoglieranno gli alunni nei posti concordati e, al suono della seconda campanella, li accompagneranno nelle classi.
- Si invitano i genitori alla massima puntualità al fine di evitare disagi durante lo svolgimento delle lezioni causati dagli ingressi posticipati. I permessi di entrata e di uscita degli alunni vanno limitati solo a reali esigenze motivate e richiesti esclusivamente dai genitori e/o tutori o da persone in possesso di delega scritta.
- Si ribadisce il divieto assoluto per gli alunni di portare taglierini e forbici o altri oggetti pericolosi.
DISPOSIZIONI PARTICOLARI RIGUARDANTI IL PLESSO SALICETO:
- Il cancello di ingresso di via Gen. Cascino rimarrà chiuso fino alle 8.25, in quanto, per nessuna ragione, il cortile può diventare luogo di permanenza, anche temporanea ed occasionale dei ragazzi.
- Gli alunni, al suono della campanella, entreranno a scuola e si disporranno ordinatamente nei corridoi, sotto l’attenta e scrupolosa vigilanza dei collaboratori scolastici. I docenti della prima ora avranno cura di accompagnarli in classe.
- Si ribadisce, inoltre, che le uscite di emergenza (accessibili sempre dall'interno) non rimarranno aperte durante le lezioni, in modo da impedire l’entrata a persone non autorizzate. Si sottolinea che l’entrata principale della scuola è quella di via Gen. Cascino.
Si confida sul consolidato senso di collaborazione e corresponsabilità di tutti per la costante osservanza delle norme di sicurezza sul luogo di lavoro.
Il Dirigente Scolastico
Giovanna Campo
Allegati:
download | [Comunicazione n. 14 - Norme comuni di comportamento - Alunni.pdf] | 324 kB |